Descrizione

La nostra storia affonda le radici nel lontano 1536, quando il signor Bortolo Meneghello inizia a coltivare le proprie vigne sulle colline della vallata dell’Alpone. Ispirato dai dolci paesaggi del Garda il signor Bortolo pota, vendemmia, vinifica, trasmettendo la sua passione a figli e nipoti. Da allora si sono susseguite senza interruzioni 13 generazioni, che hanno gelosamente custodito i segreti e le tradizioni di famiglia.

Oggi nuove persone portano avanti questa tradizione con lo stesso entusiasmo. Nel 2023 nasce il progetto Villa Meneghello. Protagonisti sono Giancarlo Nicolis, con la sua esperienza vitivinicola, e la famiglia Delaini, imprenditori e maestri nell’accoglienza turistica e nell’hospitality. Dall’incontro tra queste due famiglie nasce una nuova azienda che, raccogliendo e lavorando con cura le pregiate uve, le trasforma in vini di qualità.


Vini delle degustazioni

  • LUGANA DOC "PROFETESSA"

    Elegante e vellutato, dal colore giallo paglierino brillante e profumi di frutta esotica e agrumi. Fresco, sapido e armonioso, con finale minerale. Da uve Turbiana delle colline moreniche di Lazise. Ideale con pesce, carni bianche e formaggi freschi. Servire a 8–10 °C.

  • IGT VENETO ROSATO "BENNIE"

    Elegante rosato da uve Corvina e Merlot raccolte a mano sulle colline moreniche di Lazise. Fermentazione a bassa temperatura e affinamento in acciaio. Colore cerasuolo brillante, profumi fruttati con note iodate, gusto fresco e pulito. Perfetto come aperitivo o con pesce, carni bianche e salumi delicati. Servire a 10–12 °C.

  • IGT ROSSO VERONA "HĂ ngelos"

    Blend di Corvina, Merlot e Rebo raccolte a mano sulle colline moreniche di Lazise. Leggero appassimento delle uve, fermentazione in acciaio e maturazione 18 mesi in grandi botti di legno. Rosso rubino intenso, profumo avvolgente con note di vaniglia, marasca e cioccolato. Corposo, caldo e morbido al palato. Perfetto con piatti strutturati o come vino da meditazione. Servire a 18 °C.

Degustazioni di vini e prodotti italiani: